L’edificio di fine 800 Poste Italiane a Chiasso è una tipica struttura architettonica d’epoca post-unitaria. Il suo carattere e fortemente legato all’architettura ferroviaria come la stazione di Chiasso. Read More
L’edificio neoclassico delle Poste Italiane a Chiasso sarà rinnovato dal team di architetti Forni&Gueli per FFS.
Questo edificio di quattro piani, situato nella città di confine, ha bisogno di una trasformazione all’altezza dei tempi, mantenendo però l’originale e distintivo stile neoclassico.
Uno degli obiettivi del progetto è quello di adattare l’edificio alle moderne esigenze di un’azienda in crescita come FFS. Il team di architetti ha intenzione di mantenere l’architettura neoclassica dell’edificio, rinnovandola con dettagli moderni.
Alcune delle caratteristiche dell’edificio saranno mantenute originali, come l’ingresso principale, con le sue colonne neoclassiche. Il portico, una volta restaurato, sarà la caratteristica principale dell’edificio. Anche le finestre e le porte saranno mantenute nello stile originale, ma rinnovate con materiali moderni.
Una volta completato il progetto, l’edificio ospiterà anche una sezione di servizi commerciali per FFS. Questa sezione avrà un’atmosfera moderna, con grandi finestre panoramiche che si affacciano sulla piazza principale. Ci saranno anche alcune aree di intrattenimento, come bar, caffetterie e ristoranti.
I materiali moderni saranno utilizzati per rinnovare l’intero edificio. Infatti, le pareti esterne e interne saranno rivestite con pannelli in vetro, mentre i pavimenti saranno in legno.
Un’altra caratteristica che sarà aggiunta all’edificio è una terrazza panoramica, che offrirà viste spettacolari sulla città. La terrazza sarà accessibile da un ascensore situato nel giardino.
Inoltre, l’edificio sarà dotato di tutte le ultime tecnologie e servizi, come un sistema di sicurezza all’avanguardia, un sistema di riscaldamento efficiente e una rete wireless. L’edificio sarà anche dotato di un sistema di illuminazione a LED, che offrirà un’illuminazione uniforme e a basso consumo energetico.
Alla fine del progetto, l’edificio neoclassico delle Poste Italiane a Chiasso sarà completamente rinnovato e restituito al suo antico splendore. Una volta completato, l’edificio sarà uno dei punti di riferimento della città di confine.